×

Fornisci il consenso ai cookie

Internazionale usa i cookie per mostrare alcuni contenuti esterni e proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta questa pagina.

Influenza aviaria in India

Mara H. Reed

Geyser Nel 2018, dopo più di tre anni d’inattività, si è risvegliato il geyser Steamboat, nel parco nazionale di Yellowstone, negli Stati Uniti. Il 15 marzo 2018 è cominciata una serie di eruzioni. Il flusso d’acqua e vapore ha toccato i 115 metri d’altezza, un record mondiale per un geyser. I ricercatori hanno studiato 109 eventi. L’altezza raggiunta dallo Steamboat potrebbe dipendere dalla profondità della riserva d’acqua, superiore rispetto ad altri geyser, che darebbe una maggiore energia al getto. Non è invece chiaro da cosa dipenda l’intervallo di tempo tra un’eruzione e l’altra. Sembra che l’attività sismica locale non abbia effetti diretti sul geyser, e che la sua riattivazione dipenda da un ciclo interno, scrive Pnas. Nella foto: un’eruzione del geyser Steamboat, il 18 luglio 2019

Terremoti Un sisma di magnitudo 6,4 sulla scala Richter ha colpito il centro della Croazia, causando sette morti e venti feriti. Migliaia di case sono state distrutte o danneggiate e centinaia di persone sono state trasferite nei centri di emergenza.

Cicloni Sette persone sono morte nel passaggio della tempesta tropicale Chalane sul Mozambico. La tempesta ha causato alcuni danni anche in Madagascar e in Zimbabwe.

Vulcani Le autorità del Guatemala hanno messo sotto sorveglianza rafforzata tre vulcani tornati in attività di recente. Si tratta dei vulcani Pacaya, Fuego e Santiaguito. Nel giugno del 2018 un’eruzione del vulcano Fuego aveva causato 319 vittime.

Incendi Nel 2020 in Brasile sono stati registrati 222.798 incendi, quasi metà dei quali nella foresta amazzonica, con un aumento del 12,7 per cento rispetto al 2019. È il dato più alto da dieci anni.

Uccelli L’India ha ordinato l’abbattimento di decine di migliaia di polli dopo che alcuni focolai di influenza aviaria sono stati rilevati negli allevamenti di vari stati nel nord del paese. Sono morti anche migliaia di uccelli migratori.

Frane Dieci persone sono morte travolte da una frana nella località di Gjerdrum, nel sud della Norvegia. La frana ha distrutto nove edifici. ◆ Due persone sono morte a causa di una frana a Goilala, nel centro della Papua Nuova Guinea. Altre tredici risultano disperse. Il disastro è stato causato dalle forti piogge delle ultime settimane. Valanghe Undici alpinisti sono morti travolti da una serie di valanghe sui monti Elburz, a nord di Teheran, in Iran. ◆ Uno sciatore belga è morto dopo essere stato travolto da una valanga nel Canton Vallese, nel sud della Svizzera.

pubblicità