×

Fornisci il consenso ai cookie

Internazionale usa i cookie per mostrare alcuni contenuti esterni e proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta questa pagina.

Sempre più isolata

La Corea del Nord è sempre più isolata, e non è un bene, scrive The Diplomat. Era difficile immaginare che il paese più chiuso del mondo potesse raggiungere un livello di isolamento ulteriore, eppure sembra che a causa della pandemia sia proprio così. Pyongyang ha chiuso ermeticamente i confini quando è scoppiata l’epidemia in Cina e molti stranieri residenti se ne sono andati. Ma il maggiore isolamento del paese pone un problema umanitario, perché a soffrire per le conseguenze economiche, specialmente sul commercio, è la popolazione, che fatica a procurarsi beni di prima necessità. Inoltre meno contatti con il mondo esterno significano una minore circolazione di informazioni tra i nordcoreani, e il conseguente rafforzamento del potere del regime. Infine, con la partenza dei diplomatici e del personale umanitario straniero, sono scomparse fonti preziose di notizie accurate su quello che succede in Corea del Nord.◆

pubblicità