×

Fornisci il consenso ai cookie

Internazionale usa i cookie per mostrare alcuni contenuti esterni e proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, consulta questa pagina.

Trasmissione alternativa

È stato proposto un meccanismo d’azione per spiegare la rapida diffusione della variante delta del virus sars-cov-2. Dopo essere stata individuata in India, la variante si è rapidamente diffusa in più di ottanta paesi. Secondo uno studio ancora preliminare, pubblicato sul sito bioRxiv e non rivisto da altri esperti, la variante circola velocemente grazie a una modifica della proteina spike sulla superficie virale. La proteina modificata permetterebbe al virus di passare da una cellula dei polmoni all’altra, tramite un processo di fusione. In questo modo riuscirebbe a eludere il sistema immunitario. Tuttavia, i dati mostrerebbero che chi ha completato la vaccinazione è protetto dalle forme più gravi della malattia, anche se causate dalla variante delta. La comparsa di questa variante sta portando molti paesi a rivedere le misure di contenimento del contagio, che erano state allentate. In Israele, per esempio, è stato reintrodotto l’obbligo di mascherina nei luoghi al chiuso e il paese ha bloccato l’accesso ai turisti. L’Australia e l’Indonesia hanno adottato severe misure di contenimento. ◆

pubblicità