Per mettere sotto controllo la pandemia non basta reagire alla comparsa delle varianti. Bisogna prevenirle e pianificare tempestivamente misure di restrizione e campagne vaccinali Leggi
Molti governi usano la crisi sanitaria e quella climatica per giustificare grandi progetti infrastrutturali. Ma il cemento non è la soluzione, scrive George Monbiot Leggi
Un anno fa le autorità sanitarie britanniche hanno perso i dati di migliaia di persone infette usando un file nel formato sbagliato. Nella lotta al covid-19 sono decisive non solo le informazioni, ma anche gli strumenti per analizzarle Leggi
Psicologia Disporre di poco tempo libero provoca stress. Tuttavia, anche averne troppo potrebbe essere negativo per il benessere delle persone. Da uno studio pubblicato sul… Leggi
Gli incendi che hanno devastato l’Australia tra il 2019 e il 2020 hanno alimentato la crescita delle alghe negli oceani. Secondo Nature, gli incendi nei boschi di eucalipto… Leggi
Probabilmente nella preistoria i cavalli sono stati usati anche per il loro latte. Uno studio, pubblicato su Nature, fa coincidere l’espansione della popolazione yamnaya… Leggi
Alcuni ricercatori stanno lavorando a una terapia contro il cancro basata sull’rna. I risultati di una sperimentazione sui topi sono stati così positivi da spingere gli… Leggi
Barbe paraurti, rinoceronti capovolti, orgasmi per il naso e versi felini sono tra i vincitori degli IgNobel, assegnati ogni anno alle ricerche più bizzarre che “prima… Leggi
La pandemia ci ha permesso di capire molte cose sulla circolazione delle particelle virali negli spazi chiusi. Queste scoperte saranno utili contro tanti altri virus e contro le epidemie del futuro Leggi
Astronomia Potrebbe essere stato osservato un evento raro, l’esplosione di una stella causata dall’avvicinamento di una stella di neutroni o un buco nero, scrive Science…. Leggi
È possibile che l’asma peggiori di notte a causa dei ritmi circadiani. In un piccolo studio con diciassette volontari, alcuni ricercatori hanno cercato di distinguere gli… Leggi
Secondo uno studio pubblicato su Nature Communications, il colore del pelo dei gatti potrebbe dipendere da differenze nell’attivazione dei geni. I ricercatori sono arrivati… Leggi
Nella ricerca biomedica la circolazione di nuove idee è asimmetrica, scrive The Scientist. Negli Stati Uniti le innovazioni prodotte da donne sono meno visibili e quindi… Leggi
La crisi climatica potrebbe portare a ondate di freddo estremo in alcune aree dell’emisfero settentrionale. L’effetto paradossale era stato ipotizzato in passato, ma un… Leggi
Secondo i ricercatori dell’università di Gottinga, in Germania, i cani sanno distinguere le azioni umane intenzionali da quelle accidentali. I ricercatori hanno osservato… Leggi
Una canadese di 28 anni ha perso l’appetito dopo un ictus nell’insula, una regione della corteccia cerebrale. Il caso potrebbe essere utile per trovare nuovi trattamenti per l’obesità Leggi
Una nuova generazione di paleontologi vuole abbandonare alcuni metodi ereditati dal colonialismo, coinvolgere gli abitanti dei posti in cui si effettuano gli scavi e garantire il ritorno dei fossili nei paesi d’origine Leggi
Il museo berlinese non è l’unico ad aver ricevuto richieste di questo genere, accanto a quelle relative a resti umani e ad artefatti di valore culturale. Molti fossili… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati