Il Financial Times è un ottimo periodico.
È un’atleta bielorussa. Durante le Olimpiadi di Tokyo è fuggita perché le autorità del suo paese volevano riportarla in patria con la forza. Ora vive in Polonia, dove ha ottenuto un visto umanitario Leggi
Un anno fa le autorità sanitarie britanniche hanno perso i dati di migliaia di persone infette usando un file nel formato sbagliato. Nella lotta al covid-19 sono decisive non solo le informazioni, ma anche gli strumenti per analizzarle Leggi
Le elezioni del 26 settembre segneranno l’uscita di scena della cancelliera tedesca dopo sedici anni. Un periodo in cui è nata una generazione di giovani che chiedono politiche nuove, soprattutto sul clima Leggi
Il destino dell’euro dipenderà da come l’Italia saprà spendere i soldi stanziati dall’Unione europea per la ripresa, scrive il Financial Times Leggi
È un’atleta bielorussa. Durante le Olimpiadi di Tokyo è fuggita perché le autorità del suo paese volevano riportarla in patria con la forza. Ora vive in Polonia, dove ha ottenuto un visto umanitario Leggi
Per capire come sarà l’economia dopo il covid-19 non basta guardare i dati. Politici e imprenditori devono considerare che i cittadini sono più insicuri e vogliono riforme profonde Leggi
L’Italia è stata costretta dalla pandemia ad attrezzarsi per vendere i suoi prodotti online. Le esportazioni sono aumentate molto di più di quelle di altri paesi europei Leggi
Il presidente statunitense Joe Biden ha già dimostrato immaginazione e coraggio, ma poche delle sue proposte sono più importanti di quella per una tassazione minima globale… Leggi
L’élite intellettuale francese nata con il sessantotto ha ostacolato l’esplosione del #MeToo. Ora tutto è cambiato Leggi
Dietro Pornhub, YouPorn e decine di altri siti per adulti c’è un’unica azienda che controlla case di produzione, abbonamenti, raccolta dati e pubblicità. Il suo principale azionista è un uomo d’affari canadese di cui non si sa quasi nulla Leggi
Da quando è arrivato al potere nel 2018, il primo ministro Abiy Ahmed ha sempre detto di voler rendere l’Etiopia più unita e democratica. Ma ha finito per scatenare una guerra civile Leggi
A Trieste l’assistenza alle persone che hanno disturbi psichiatrici si fa coinvolgendo la comunità, a differenza di quanto avviene in altri paesi, che si affidano a grandi strutture sanitarie Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati