É un bel giornale.
Lo scrittore Dave Eggers ha provato a volare con il jetpack, un dispositivo dotato di propulsori che s’indossa sulla schiena. Ecco il suo racconto Leggi
Chi ha perso un parente per colpa delle mafie spesso convive con la depressione e gli attacchi di panico. Aspettando, a volte invano, che siano individuati i responsabili Leggi
Molti governi usano la crisi sanitaria e quella climatica per giustificare grandi progetti infrastrutturali. Ma il cemento non è la soluzione, scrive George Monbiot Leggi
Nonostante le rassicurazioni del governo, le nuove restrizioni imposte alle afgane somigliano molto a quelle degli anni novanta. E alcune coraggiose protestano Leggi
Cinquantacinque anni fa la Cina era in subbuglio. Mao Zedong aveva lanciato la rivoluzione culturale per sradicare l’opposizione all’interno del Partito comunista e ripulire… Leggi
In India, dove il sistema sanitario quasi non esiste, il governo non ha fatto nulla per evitare il ritorno violento della pandemia. Che ora ha sopraffatto il paese, scrive Arundhati Roy Leggi
Chi ha perso un parente per colpa delle mafie spesso convive con la depressione e gli attacchi di panico. Aspettando, a volte invano, che siano individuati i responsabili Leggi
Leggi discriminatorie. Autoritarismo. Violazioni dello stato di diritto. In Ungheria e Polonia i valori democratici sono sotto attacco. Un’analisi storica e politica per capire da dove viene la svolta nazionalista dei due paesi Leggi
Il gigantesco blackout dell’8 giugno, che ha oscurato i siti di alcuni dei principali mezzi d’informazione mondiali, è stato forse ancora più sconcertante perché il… Leggi
La nave portacontainer affondata al largo di Colombo trasportava sostanze tossiche. Le comunità costiere che vivono di pesca e turismo pagheranno cari i danni all’ecosistema Leggi
Da anni le persone sopravvissute ad abusi sessuali chiedevano all’azienda di rimuovere video dalla piattaforma. Per convincere l’azienda ad agire c’è voluta un’inchiesta del New York Times Leggi
Passata la pandemia sono in molti a non voler tornare al mondo di prima, con le sue storture economiche e politiche e la crisi climatica. Ma i governi sono decisi a riportarci indietro Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati