New Scientist

Origine naturale o artificiale? - Copia

Gli scienziati s’interrogano sulla provenienza del virus. E nessuno ha la certezza di quale sia l’ipotesi più plausibile Leggi

La teoria dell’evoluzione per battere il covid-19

Per mettere sotto controllo la pandemia non basta reagire alla comparsa delle varianti. Bisogna prevenirle e pianificare tempestivamente misure di restrizione e campagne vaccinali Leggi

La donna che non aveva mai fame

Una canadese di 28 anni ha perso l’appetito dopo un ictus nell’insula, una regione della corteccia cerebrale. Il caso potrebbe essere utile per trovare nuovi trattamenti per l’obesità Leggi

Origine naturale o artificiale?

Gli scienziati s’interrogano sulla provenienza del virus. E nessuno ha la certezza di quale sia l’ipotesi più plausibile Leggi

Speranze e dubbi sul nuovo vaccino

L’azienda farmaceutica statunitense Pfizer e la tedesca Biontech affermano di avere un vaccino efficace al 90 per cento contro il nuovo coronavirus. Ma quali sono le questioni irrisolte? Leggi

Cinque anni di covid

New Scientist dedica un numero speciale al quinto anniversario dell’inizio della pandemia di covid 19, ripercorrendone gli eventi chiave e facendo il punto sulle principali… Leggi

La matematica delle coincidenze

I casi fortuiti possono sembrarci straordinari, ma pochi calcoli sono sufficienti a capire che spesso hanno una probabilità di succedere molto più alta di quello che pensiamo Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.