Da quando i taliban sono al potere, nelle zone rurali non si combatte più. Gli abitanti, abituati alle violenze e agli abusi dell’esercito regolare, hanno ripreso una vita normale Leggi
Dopo decenni di inutile e costosa guerra alle sostanze stupefacenti, gli Stati Uniti sembrano decisi a cambiare strategia. Ma legalizzare non basta. Serve una rivoluzione culturale, scrive Michael Pollan Leggi
Nel governo provvisorio annunciato dai taliban ci sono molti esponenti del regime in carica fino al 2001. Alcuni di loro sono considerati terroristi dagli Stati Uniti e dall’Onu Leggi
Tre ragazze di una squadra femminile sono riuscite a lasciare Kabul e sperano di avere un futuro lontano dai taliban Leggi
In Africa stanno nascendo molte riviste letterarie digitali per dare spazio alla letteratura del continente Leggi
Una nuova generazione di paleontologi vuole abbandonare alcuni metodi ereditati dal colonialismo, coinvolgere gli abitanti dei posti in cui si effettuano gli scavi e garantire il ritorno dei fossili nei paesi d’origine Leggi
Il titolo europeo vinto dalla nazionale maschile di calcio a Wembley è il frutto della rinascita del paese dopo i mesi difficili della pandemia, scrive il New York Times Leggi
Gli Stati Uniti hanno sempre cercato d’influenzare la politica haitiana, anche appoggiando leader corrotti e autoritari. Oggi, per il bene del paese, devono cambiare strategia Leggi
Il tratto di metropolitana crollato a maggio nella capitale messicana era stato costruito in fretta e male. Un’inchiesta del New York Times Leggi
Per chi non ha un codice fiscale vaccinarsi in Italia è quasi impossibile. Anche se si ha una patologia grave. Una situazione comune tra le persone senza dimora Leggi
Con la pandemia per molti spostarsi è diventato poco divertente e motivo d’ansia. Ma partire è importante ed è ancora sinonimo di libertà Leggi
Un anno fa cominciavano le proteste contro la polizia statunitense. Gli attivisti chiedevano di ridimensionare i dipartimenti, ma ora in alcune città sta succedendo il contrario Leggi
Con l’epidemia di covid-19 molti italiani assunti all’estero sono rientrati, approfittando del telelavoro. Ora per trattenere queste persone bisognerebbe fare profonde riforme Leggi
È stato uno dei più grandi trafficanti di animali selvatici del mondo e contrabbandava in aereo centinaia di specie rare di uccelli. Ora dice di aver messo la testa a posto e vuole aprire uno zoo Leggi
È probabile che siano all’origine del virus che sta uccidendo tanti esseri umani. Ma il fungo che sta uccidendo i pipistrelli quasi certamente lo abbiamo diffuso noi, scrive David Quammen Leggi
L’accordo siglato da Azerbaigian e Armenia grazie alla mediazione di Mosca ha messo fine ai combattimenti. E ha sancito la vittoria degli azeri. Ma nella regione la situazione rimane tesa Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati