Africa e Medio Oriente

**Burundi ** Cinque persone sono morte il 20 settembre nell’esplosione di tre granate a Bujumbura. Il giorno prima colpi di mortaio erano stati sparati contro l’aeroporto… Leggi

Fiducia accordata

****L’assemblea nazionale ha votato il 20 settembre la fiducia al nuovo governo guidato da Najib Mikati. Intanto ottanta autocisterne piene di carburante iraniano sono… Leggi

L’addio a Bouteflika

“È uno strano percorso quello di Abdelaziz Bouteflika, 84 anni, eroe dell’indipendenza, uno dei più giovani e migliori ministri degli esteri del mondo ai tempi in cui… Leggi

La dura lotta delle iraniane per l’uguaglianza

Con il nuovo governo conservatore si temono passi indietro nella condizione femminile in Iran. Ma le donne non rinunceranno ai progressi fatti in decenni di battaglie Leggi

L’instabilità si diffonde

****Alcuni ufficiali islamisti dell’esercito sudanese hanno cercato di prendere il potere il 21 settembre a Khartoum, scrive Sudan Tribune, ma i servizi segreti hanno… Leggi

Un processo per intimidire

****Il 20 settembre Paul Rusesabagina (****nella foto****), l’ex direttore d’albergo la cui storia ha ispirato il film ****Hotel Ruanda****, è stato condannato a 25… Leggi

Attacco alla base

Almeno trenta combattenti filogovernativi sono morti e 56 sono stati feriti il 29 agosto in un attacco con droni e missili contro la base aerea di Al Anad, a 60 chilometri… Leggi

Un raro incontro

Il 30 agosto il ministro della difesa israeliano Benny Gantz è andato a Ramallah, in Cisgiordania, per un raro incontro con il presidente palestinese Abu Mazen. Una fonte… Leggi

Annunci e fughe

Il governo israeliano ha presentato il 12 settembre un progetto per migliorare le condizioni di vita dei palestinesi nella Striscia di Gaza in cambio dell’impegno di Hamas,… Leggi

Comincia la transizione

****Dopo le pressioni dell’Unione africana e della Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale, che hanno sospeso la Guinea, il colonnello Mamady Doumbouya… Leggi

**Iran ** Il 12 settembre l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) ha raggiunto un accordo con Teheran per la manutenzione delle apparecchiature di sorveglianza… Leggi

Il momento dei liberali

****Il partito Raggruppamento nazionale degli indipendenti (Rni) ha vinto le legislative marocchine dell’8 settembre e oggi domina il parlamento, dove ha conquistato 102… Leggi

Patrick Zaki a processo

****Il 14 settembre si è tenuta la prima udienza del processo contro Patrick Zaki, attivista egiziano e studente all’università di Bologna arrestato al Cairo il 7 febbraio… Leggi

Falsa esitazione

“Il resto del mondo ha sfruttato la mancanza di dati sull’Africa per raccontarsi una favola: cioè che il continente è passato relativamente indenne attraverso la pandemia…. Leggi

Le divisioni che ostacolano la pace in Tigrai

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite non è ancora riuscito ad adottare una risoluzione per mettere fine alla guerra in Etiopia. A farne le spese è la popolazione Leggi

Israele Sei detenuti palestinesi sono evasi dal carcere di massima sicurezza di Gilboa, nel nord del paese, nella notte tra il 5 e il 6 settembre, scavando un buco nel pavimento… Leggi

Il pretesto del terrorismo

Un rapporto pubblicato da Human rights watch (Hrw) il 7 settembre accusa l’Egitto di decine di “esecuzioni extragiudiziali” di presunti “terroristi” e chiede alla… Leggi

Il pugno di ferro della presidente

Freedom Mbowe, il leader di Chadema, il più importante partito d’opposizione tanzaniano, è comparso in tribunale il 31 agosto per rispondere delle accuse di terrorismo… Leggi

Daraa torna a respirare

Un nuovo accordo di cessate il fuoco è entrato in vigore il 1 settembre tra il regime siriano e i ribelli che nelle ultime settimane si erano scontrati nella provincia meridionale… Leggi

È finita la benzina al piombo

Ad agosto l’Algeria ha esaurito le scorte di benzina addizionata di piombo tetraetile. Era l’ultimo paese a venderla ancora. Oggi questo carburante non è più usato nel… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.