Economia

Troppo debito

A seguire il blog del Fondo monetario internazionale (Fmi) si diventa pessimisti. “Il debito pubblico globale è probabilmente peggio di come sembra”: è il titolo di… Leggi

La Tunisia non vuole svendere il suo olio

I tunisini sono orgogliosi dei loro uliveti e dell’olio di qualità che producono. Ma ci guadagnano molto poco perché devono venderlo all’ingrosso alle aziende spagnole Leggi

La trappola del turismo

Dopo la Thailandia con Phuket e l’Indonesia con Bali, anche il Vietnam si prepara ad aprire un “recinto di sabbia” per i turisti. Da ottobre, infatti, dovrebbe riaprire… Leggi

Cataclisma petrolifero

“Cosa succederà nei prossimi dieci anni ai paesi africani produttori di petrolio?”, si chiede The Continent. Secondo alcune stime entro il 2030 il prezzo del petrolio… Leggi

Controlli su misura

Nell’industria tessile sono sempre più richieste le certificazioni etiche. Ma le ditte che le forniscono sono spesso pronte a tutto per attirare i clienti e aumentare i profitti Leggi

La chiusura dei gasdotti preoccupa l’Europa

Dal 1 gennaio non arriverà più gas russo in Europa attraverso l’Ucraina: la notizia ha causato un’impennata dei prezzi. Ma l’instabilità del mercato ha anche altre cause Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.