Le opinioni

La sinistra in occidente è debole e smarrita

I progressisti sono troppo disuniti e distratti da conflitti interni per combattere efficacemente questi profeti del declino e mercanti di rigenerazione etnico-razziale. Il… Leggi

Le vere ragioni della radicalizzazione

I concetti di radicalizzazione, controradicalizzazione e deradicalizzazione sono costruiti su un presupposto simile, secondo cui le società e le persone musulmane sarebbero… Leggi

Le mosse disperate di Jair Bolsonaro

La cosa sembra parte di un piano più ampio. La corte suprema ha aperto diverse indagini su Bolsonaro e i suoi alleati, per esempio su un caso di corruzione legato all’acquisto… Leggi

Non siamo ancora usciti dall’11 settembre

Per uscire davvero dall’11 settembre serve una nuova lettura del mondo: è il momento di abbandonare il concetto di “scontro di civiltà” e di sostituirlo con quelli… Leggi

L’impotenza brutale degli Stati Uniti

Mentre gli Stati Uniti fanno la loro uscita ignominiosa dall’Afghanistan, i discorsi sul loro declino e l’ascesa della Cina si moltiplicano. Per l’Europa, e in particolare… Leggi

Le bugie del Texas sull’aborto

Abbiamo visto persone bersi delle bugie che vanno dal pizzagate (secondo cui dei leader del Partito democratico avrebbero partecipato a rituali esoterici e violenze su minori… Leggi

La guerra in Afghanistan era persa in partenza

Gli Stati Uniti e i loro alleati dovevano rispondere con la forza a un regime che aveva direttamente o indirettamente permesso gli attentati dell’11 settembre. Ma un’operazione… Leggi

Un’uscita di sicurezza per l’umanità

Questo fenomeno è l’apice di un processo molto più ampio: negli anni scorsi la Scandinavia del nord e la Siberia hanno superato regolarmente i trenta grandi. L’Organizzazione… Leggi

Gli Stati Uniti non sono una democrazia compiuta

È difficile analizzare il proprio paese in maniera oggettiva e così ho chiesto ad alcuni studiosi stranieri un’opinione sul sistema politico statunitense. Per la maggior… Leggi

Il piano criminale di Jair Bolsonaro

Poi la trama si è infittita. L’ex capo della comunicazione del governo, Fabio Wajngarten, ha dichiarato agli inquirenti che non sapeva chi era il responsabile della campagna…. Leggi

Il falso problema dell’inflazione

Ora che il normale funzionamento è stato interrotto, ci saranno dei colli di bottiglia che si tradurranno nell’aumento dei prezzi di alcuni prodotti. Ma questi movimenti… Leggi

La luce in fondo al tunnel della pandemia

La scienza può salvarci. La giovane ambientalista Greta Thunberg ha ragione quando dice che dobbiamo avere fiducia, ma con spirito scientifico dovremmo anche ammettere due… Leggi

I passi avanti dell’America nonostante Trump

Guardando agli ultimi quattro anni, si può trovare un altro genere di vastità in espansione. Negli Stati Uniti questi anni saranno ricordati come un periodo di brutalità… Leggi

In Brasile i bar contano più delle scuole

La maggior parte dei genitori si sente costretta a sopportare un peso enorme senza aiuti. Un’intera generazione di bambini è stata abbandonata a se stessa e la sua formazione… Leggi

L’attacco al congresso viene da lontano

In generale, la prima reazione dei cittadini statunitensi alla catastrofe fu generosa, altruista, aperta, interessata a capire quali fossero i torti subiti dal Medio Oriente…. Leggi

Una scommessa per sconfiggere il virus

La nuova politica del Regno Unito è dare la priorità alla prima dose e consegnare la seconda nel giro di tre mesi invece di tre settimane. I cinici sostengono che questo… Leggi

La Turchia è un ostacolo per la pace in Siria

Mentre moltiplica le visite diplomatiche e annuncia nuovi progetti fantasiosi, Ankara porta avanti con ancora più convinzione la sua battaglia contro chiunque somigli vagamente… Leggi

Le prime crepe nella coalizione di Trump

La vicenda più recente riguarda la nomina di Sriram Krishnan a consigliere politico per l’intelligenza artificiale. Krishnan è uno statunitense di origine indiana e ha… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.