La tatuatrice Kat Dukes incide un tatuaggio a mano di una colomba su Scout Frank usando inchiostro mescolato con le ceneri della madre cremata di Frank a Oceanside, California, il 6 ottobre 2023. (Patrick T. Fallon, AFP)

Quando Scout Frank ha perso sua madre, sapeva di doverla tenere vicina e ha trovato la soluzione perfetta quando ha scoperto che poteva farsi tatuare le sue ceneri sulla pelle.

Stringendo una piccola scatola di legno contenente i resti cremati di sua madre, Frank era emozionata quando è arrivata allo studio di tatuaggi dell’artista Kat Dukes nella città californiana di Oceanside.

“È un po’ opprimente”, ha detto, con la voce strozzata. “Ma so di essere in ottime mani.

“Non vedo l’ora di rendere la mia mamma un pezzo ancora più permanente della mia vita”.

Lo studio di tatuaggi di Dukes ha un’estetica diversa da molti di quelli che costellano le strade principali e i centri commerciali in tutti gli Stati Uniti e in gran parte del mondo occidentale.

Invece di rose, teschi o altri disegni tradizionali, il bancone è immacolato, le pareti bianche e pulite e le candele profumate evocano più un centro benessere che un salone di tatuaggi.

Dukes preleva con riverenza una piccola quantità di cenere dalla scatola, pronta per essere mescolata all’inchiostro.

“Dai, mamma!”, dice Frank, le cui lacrime hanno cominciato a trasformarsi in un sorriso.

“È un rispetto per lei in un modo diverso, piuttosto che averla semplicemente in casa mia”, dice.

A mano

Dukes, che ha costruito un seguito fedele nel suo studio Steel Honey grazie al suo stile di tatuaggio hand poke - in cui gli artisti usano un ago intinto nell’inchiostro e conficcato nella pelle punto per punto, piuttosto che con una macchina - ha iniziato a incorporare le ceneri più di tre anni fa quando un cliente ha detto di voler onorare un cane domestico.

“Avevo sentito dire che si poteva fare, ma non sapevo come, così mi sono informata”, racconta ad Afp.

In effetti, il tatuaggio con le ceneri di legno è una pratica antica e l’uso delle ceneri di cremazione è una tendenza in crescita che ha visto alcune imprese funebri statunitensi collaborare con centri di tatuaggio o addirittura pubblicare sui loro siti web le istruzioni per realizzare l’inchiostro.

La tatuatrice Kat Dukes (a sinistra) solleva le ceneri della madre cremata di Scout Frank prima di mescolarne alcune all'inchiostro. (Patrick T. Fallon, AFP)

“Era piuttosto semplice: bastava aggiungere cenere, ed è quello che abbiamo fatto”, ha detto Dukes.

“L’ha reso ancora più speciale. È guarito lo stesso e lui amava il tatuaggio, e diceva sempre, sempre, che nel tatuaggio c’erano le ceneri del suo cane”.

I video dei tatuaggi neri a mano di Dukes hanno fatto il giro dei social media, suscitando un’ondata di interesse. Molti sono positivi, ma non tutti.

“Ricevo molte critiche per aver fatto questo”, dice l’autrice.

“Molti obietteranno che non è igienico. Capisco che questo processo non sia adatto a tutti”.

Dukes insiste sul fatto che non c’è alcun rischio di infezione o contaminazione da parte delle ceneri: se fatto correttamente, l’inchiostro di un tatuaggio rimane nel derma e non migra nel flusso sanguigno.

E le cremazioni vengono effettuate a temperature così elevate che le ceneri sono solitamente sterili.

I centri di tatuaggio della California devono rispettare gli standard sanitari previsti dalla legge e Dukes afferma che gli ispettori hanno confermato che il suo lavoro è sicuro e non viola alcuna norma sull’uso dei resti cremati.

E, sostiene, le critiche sono dovute soprattutto al fatto che le persone negli Stati Uniti non lo conoscono.

Scout Frank, che qui tiene in mano una scatola con le ceneri della madre cremata Theresa Pendleton, ha detto di aver voluto tenerla vicina a sé. (Patrick T. Fallon, AFP)

“È qualcosa di cui le persone non sentono parlare spesso, e le cose che sono estranee alle persone vengono ignorate immediatamente”.

La stessa Dukes ha abbracciato questa pratica e si è fatta tatuare le ceneri del padre.

“Mi piace ancora molto poterlo fare per le persone, perché non ci sono molti tatuatori che si esprimono in questo senso”, dice.

Significativo

Per Frank, la possibilità di incidere un ricordo significativo e duraturo sulla sua pelle è molto speciale.

Il disegno che ha chiesto a Dukes di creare era la semplice sagoma di una colomba con le ali aperte, una forma che nella sua mente è indelebilmente legata a sua madre.

“Quando ero più giovane, invece di dire ‘ti amo’, lei diceva ‘ti coltivo’”, sorride Frank.

“È qualcosa di così semplice, ma che per me ha un grande significato”.

Ciò che conta è soprattutto il fatto che avrà sempre con sé sua madre.

“È già parte di me”, dice Frank. “Ma farà davvero parte di me per sempre e vivrà sempre con me tutte queste avventure”.