****Nel mese di gennaio, dopo gli eccessi delle feste, molte persone decidono di non assumere bevande alcoliche. Secondo ****diversi studi ****la pratica del ****dry january** ** (gennaio a secco) ****produce effetti sulla salute fin dai primi giorni, spiega Le Figaro, con miglioramenti nel sonno, nei livelli di energia, nella concentrazione e nella pressione sanguigna. L’impatto a lungo termine è più difficile da misurare, tuttavia chi partecipa a questi trenta giorni di astinenza tende a ridurre il consumo di alcol per i sei mesi successivi. ****
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1596 di Internazionale, a pagina 102. Compra questo numero | Abbonati