La carriera di John Zorn come sassofonista, polistrumentista, bandleader e performer con gruppi di jazz free form e improvvisazione sperimentale ha allontanato l’attenzione… Leggi
**◆ **Le ammazziamo e ci scandalizziamo noi stessi della nostra furia. Però poi mugugniamo. Basta prestare orecchio o buttarci un occhio per rendersi conto che non c’è… Leggi
**◆ **Forse – preso atto che non c’è un solo posto al mondo dove gli umani facciano ben sperare – bisogna tornare all’idea che i grandi valori sono fard distribuito… Leggi
◆ La parola mainstream è molto in uso, così in uso che se ne abusa. In genere vi si ricorre per qualsiasi prodotto culturale che non circoli solo tra quattro gatti. L’oggetto… Leggi
◆ Julio Cortázar, in un testo di settant’anni fa dedicato a Keats (A passeggio con John Keats, Fazi), enuncia così un suo sogno editoriale irrealizzabile: “Pensai… Leggi
◆ L’irruzione degli scienziati in televisione spesso ha disturbato quelli che in televisione ci stanno da sempre per scilinguagnolo umanistico. Forse il piccolo esercito… Leggi
◆ Sono in molti ad allarmarsi perché il buon generale Figliuolo porta sempre la piuma sul cappello. “L’uniforme mi fa paura”, ha detto per esempio Michela Murgia… Leggi
◆ Forse – un indispensabile avverbio che ci ricorda quanto, nelle cose del mondo, il caso la faccia da padrone e le certezze siano avventate – stiamo per buttare alle… Leggi
◆ Cittadini, abbiate fede e aggrappatevi a Speranza, per carità. Questa, al momento, dovrebbe essere l’unica raccomandazione che conti, se si vuole evitare il caos. Ma… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati