Libri

L’anno è il 1901, il luogo è Norwich, nell’est del Regno Unito, e l’eroina di questa storia è la dodicenne Edith Holler che, come ci dice lei stessa, è “famosa”…. Leggi

L’anno è il 1901, il luogo è Norwich, nell’est del Regno Unito, e l’eroina di questa storia è la dodicenne Edith Holler che, come ci dice lei stessa, è “famosa”…. Leggi

I libri ricevuti dalla redazione di Internazionale

Da Elogio del mangiare con le mani a Spettri di Clint Leggi

recensioni 2 tretert

hjhgfhfghgfhfgh Leggi

Recensione-Libricino

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana l’australiano Desmond O’Grady. Quagliariello vede il cammino regolare, a cui si è tardivamente… Leggi

Le bande di Haiti, rafforzate, potrebbero ostacolare una soluzione politica

I leader caraibici e le principali potenze esterne hanno concordato lunedì, durante i colloqui di emergenza in Giamaica, un piano che prevede le dimissioni del Primo Ministro… Leggi

Al centro dell’ambizioso romanzo d’esordio di Meng Jin c’è una brillante fisica cinese di nome Su Lan. Cresciuta in povertà, senza parenti, è decisa a cancellare… Leggi

È stata Marianne a piantare il cartello all’ingresso della strada sterrata: “Siete arrivati in paradiso”. Ma come si chiamava l’uomo che, secoli prima, aveva dato… Leggi

Fantascienza dissacrante

Rizzoli Lizard aveva già proposto, in un’edizione bella e curata come questa, La nuova isola del tesoro, esordio del 1947 di Osamu Tezuka, “il Dio del manga”. Ora propone… Leggi

C’è un grande potere, scopre Sophie Mackintosh, nel prendere qualcosa di familiare –così familiare che non lo vediamo più chiaramente –, spostarlo in un luogo confinante… Leggi

La paura della distruzione nucleare totale incombe su La luce cieca, una saga familiare che abbraccia sessant’anni, dal 1959 al 2019. Ma a differenza di molte fiction speculative… Leggi

In cerca di un futuro migliore

Ancora nei trent’anni, Filipenko è nato a Minsk, in Bielorussia, ed è sostenuto da Svetlana Aleksievič, attenta a cosa si muove nel suo paese sotto dittatura. Filipenko… Leggi

Schiava volontaria

Nel suo Discorso sulla servitù volontaria, scritto nel 1548, Étienne de La Boétie sostiene che i tiranni si mantengono al potere non tanto per la loro forza quanto per… Leggi

Luce sulle guerre sporche

L’anniversario dell’attacco alle torri gemelle ha suscitato molti commenti sulla storia che ha portato a quell’evento (la nascita di Al Qaeda, la pianificazione degli… Leggi

Attraverso la lente

La polacca Joanna Fabicka è autrice di numerosi libri per adulti e bambini. Il suo Rutka _ è stato incluso nella lista The white ravens tra i libri più belli del mondo…. Leggi

I libri italiani letti da un corrispondente straniero. Questa settimana l’australiano Desmond O’Grady. Leggi

Verso la libertà

Nella sua autobiografia, All in, la tennista Billie Jean King ripensa a tutte le sue battaglie per la parità di genere nello sport Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.