El País

Abimael Guzmán, l’intellettuale del terrore

Il leader del gruppo armato Sendero luminoso, morto l’11 settembre, univa la rabbia dei poveri alla formazione accademica dei ricchi. L’analisi di uno scrittore peruviano Leggi

Un freno ai progetti di López Obrador

Alle elezioni del 6 giugno il partito del presidente messicano ha perso decine di seggi alla camera. E ora avrà meno margine di manovra per le riforme che vuole realizzare Leggi

Politici e giornalisti nelle prigioni di Ortega

Da alcune settimane il governo del Nicaragua ha aumentato la repressione contro candidati dell’opposizione e attivisti. Molti sono stati arrestati e i familiari non hanno notizie Leggi

Il coraggio di Navalnyj e dei russi

La condanna a tre anni e mezzo di prigione inflitta da un tribunale russo ad Aleksej Navalnyj rappresenta un ulteriore e inaccettabile passo nella deriva autoritaria del presidente… Leggi

La cocaina universale

Oggi l’industria della droga è sempre più efficiente e frammentata. E anche se i grandi cartelli perdono forza, la produzione e il consumo di stupefacenti sono in aumento, e la violenza e la corruzione dall’America Latina hanno raggiunto i paesi europei Leggi

Le scuole europee resistono al virus

Nonostante l’aumento dei contagi, i governi europei considerano l’istruzione in presenza una priorità e cercano di ritardare il più possibile la chiusura degli istituti Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.