Spagna

Capitale
Madrid
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Euro
Superficie
Le famiglie degli ostaggi di Hamas chiedono l’accesso alla Croce Rossa

Le famiglie degli ostaggi israeliani detenuti da Hamas, il gruppo islamista che ha compiuto brutali attacchi contro Israele il 7 ottobre, hanno chiesto giovedì l’accesso… Leggi

Il clero spagnolo ha abusato sessualmente di oltre 200.000 bambini, secondo le stime dell’indagine

Si stima che oltre 200.000 minori siano stati abusati sessualmente in Spagna dal clero cattolico romano dal 1940, secondo… Leggi

Alluvione in Spagna: i soccorritori temono ancora di trovare nuove vittime

Le operazioni di ricerca sono riprese lunedì in Spagna, sei giorni dopo la terribile alluvione che ha ucciso almeno 217 persone, con le autorità che temono la scoperta di nuove vittime, in particolare nel parcheggio di un… Leggi

Una vittoria imbarazzante

“Il Pp vince, Vox decide”, titola Abc. La vittoria alle elezioni del 13 febbraio nella comunità autonoma di Castiglia e León, dove ha conquistato il 31 per cento dei… Leggi

La spagnola Feijoo affronta un voto chiave senza sostegno per diventare premier

Alberto Nunez-Feijoo ha difeso la sua candidatura a prossimo primo ministro spagnolo in parlamento martedì, un giorno prima di un voto di insediamento che l’opposizione di destra… Leggi

Le calciatrici spagnole in sciopero arrivano nel ritiro della nazionale

Sei giocatrici della Spagna sono arrivate martedì in un hotel di Madrid per unirsi al ritiro della loro nazionale femminile, cinque delle quali stanno scioperando… Leggi

La vittima delle torture dell’epoca franchista spera di rompere il “muro dell’impunità” in Spagna

Pochi mesi prima della morte del dittatore spagnolo Francisco Franco, nel 1975, Julio Pacheco Yepes racconta di essere stato arrestato e torturato dalla polizia perché appartenente a un gruppo di sinistra… Leggi

Spagna I socialisti vincono la prima battaglia parlamentare, assicurandosi il ruolo di speaker

I legislatori spagnoli hanno eletto giovedì il candidato del partito socialista alla carica di presidente del parlamento, in un voto molto seguito che fa ben sperare per gli sforzi di Pedro Sanchez di… Leggi

Le intuizioni di Italo Calvino

Lo scrittore italiano, morto nel 1985, nel suo saggio Lezioni americane aveva previsto un nuovo millennio tecnologico che avrebbe modificato il linguaggio e il modo di scrivere Leggi

Una soluzione politica per la questione catalana

A Barcellona l’indipendentismo sta lentamente perdendo slancio. E dai negoziati appena avviati con il governo spagnolo potrebbe arrivare un compromesso sul futuro della regione Leggi

Vent’anni dopo l’11 settembre

Gli Stati Uniti e il mondo pagano ancora il prezzo delle scelte fatte nelle settimane successive agli attentati di Al Qaeda del 2001. I libri usciti in questi anni raccontano una storia di errori, bugie, illusioni e mancanza di lucidità Leggi

Un freno ai progetti di López Obrador

Alle elezioni del 6 giugno il partito del presidente messicano ha perso decine di seggi alla camera. E ora avrà meno margine di manovra per le riforme che vuole realizzare Leggi

Politici e giornalisti nelle prigioni di Ortega

Da alcune settimane il governo del Nicaragua ha aumentato la repressione contro candidati dell’opposizione e attivisti. Molti sono stati arrestati e i familiari non hanno notizie Leggi

Lontana da ogni stereotipo

Raffaella Carrà, morta il 5 luglio del 2021, aveva un rapporto speciale con il pubblico spagnolo. Il ricordo del quotidiano El Mundo Leggi

Il coraggio di Navalnyj e dei russi

La condanna a tre anni e mezzo di prigione inflitta da un tribunale russo ad Aleksej Navalnyj rappresenta un ulteriore e inaccettabile passo nella deriva autoritaria del presidente… Leggi

La cocaina universale

Oggi l’industria della droga è sempre più efficiente e frammentata. E anche se i grandi cartelli perdono forza, la produzione e il consumo di stupefacenti sono in aumento, e la violenza e la corruzione dall’America Latina hanno raggiunto i paesi europei Leggi

Le scuole europee resistono al virus

Nonostante l’aumento dei contagi, i governi europei considerano l’istruzione in presenza una priorità e cercano di ritardare il più possibile la chiusura degli istituti Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.