The Economist

La democrazia conta poco per i latinoamericani

La maggioranza degli abitanti della regione è indifferente verso la forma di governo del proprio paese, ma si oppone ai regimi militari. È il risultato del sondaggio di Latinobarómetro Leggi

L’alleanza che divide l’occidente

L’annuncio del patto tra Stati Uniti, Australia e Regno Unito per contenere l’influenza della Cina ha provocato un terremoto diplomatico. E ridisegnerà gli equilibri globali Leggi

Fermare il lavoro minorile

Poche scene sono più raccapriccianti della vista di un bambino di tre anni con un martello in mano che spacca grosse pietre da vendere per qualche soldo. Infatti la convenzione… Leggi

Una soluzione politica per la questione catalana

A Barcellona l’indipendentismo sta lentamente perdendo slancio. E dai negoziati appena avviati con il governo spagnolo potrebbe arrivare un compromesso sul futuro della regione Leggi

La pandemia ha sconvolto i centri urbani

Tra i cambiamenti più importanti registrati con la riapertura dell’economia c’è quello che sta avvenendo nelle grandi città, dove molte attività si spostano dai quartieri centrali alla periferia Leggi

Prove di dialogo tra governo e opposizione

In Messico sono cominciati i negoziati per superare la crisi politica del Venezuela. Da alcuni segnali sembra che le parti siano disposte a trovare un accordo utile, ma non tutti sono ottimisti Leggi

L’ipotesi della fuga

Perché si è tornati a parlare della possibilità che il nuovo coronavirus sia sfuggito da un laboratorio di Wuhan? Ecco cosa sappiamo finora sull’origine del covid-19 Leggi

Lo psicodramma britannico

Dopo la Brexit, il covid e anni di fallimenti calcistici, l’Inghilterra si è di nuovo stretta intorno alla sua nazionale. Con una passione perfino eccessiva. E la sconfitta ai rigori non è stata presa bene Leggi

Caos e incertezza dopo l’omicidio di Moïse

Un commando armato ha ucciso il presidente di Haiti nella sua casa a Port-au-Prince. Anche se era molto impopolare, la sua uccisione aggrava l’instabilità politica e sociale del paese Leggi

L’India travolta dalla seconda ondata

Contagi alle stelle, ospedali al collasso e carenza di vaccini: il paese sta affrontando un catastrofico peggioramento della pandemia. E il governo non ha fatto niente per evitarlo Leggi

La medicina miracolosa

I farmaci come l’Ozempic, sviluppati per il diabete, si usano sempre più spesso anche per perdere peso e si stanno rivelando efficaci contro una gamma sorprendentemente ampia di disturbi. Gli scienziati cominciano a capire perché Leggi

Il sistema penale sotto accusa

Stati di fermo molto lunghi, un tasso altissimo di condanne, un uso smodato delle confessioni estorte con gli interrogatori: la giustizia giapponese andrebbe riformata Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.