Ambiente

Costruire meno per salvare il pianeta

Molti governi usano la crisi sanitaria e quella climatica per giustificare grandi progetti infrastrutturali. Ma il cemento non è la soluzione, scrive George Monbiot Leggi

Dagli incendi alle alghe

Gli incendi che hanno devastato l’Australia tra il 2019 e il 2020 hanno alimentato la crescita delle alghe negli oceani. Secondo Nature, gli incendi nei boschi di eucalipto… Leggi

Colombia pericolosa

“****Il 12 settembre l’ong Global witness ha presentato il rapporto annuale sulla situazione degli attivisti per l’ambiente nel mondo”, scrive El Espectador. Nel… Leggi

L’aria gelida si sposta a sud

La crisi climatica potrebbe portare a ondate di freddo estremo in alcune aree dell’emisfero settentrionale. L’effetto paradossale era stato ipotizzato in passato, ma un… Leggi

È finita la benzina al piombo

Ad agosto l’Algeria ha esaurito le scorte di benzina addizionata di piombo tetraetile. Era l’ultimo paese a venderla ancora. Oggi questo carburante non è più usato nel… Leggi

Il ruolo prezioso dei pastori mongoli

Le terre da pascolo sono importanti per la protezione dell’ambiente e la lotta alla crisi climatica. In un nuovo progetto un’ecologa mongola unisce sapere tradizionale e scienza Leggi

La mucca mangiaplastica

I microrganismi presenti nello stomaco delle mucche riescono a digerire la plastica. Nei laboratori dell’università di Vienna è stato incubato il liquido ruminale dei… Leggi

L’orologio climatico sta accelerando

Due nuovi studi sottolineano la necessità di agire al più presto per evitare l’innalzamento degli oceani, che potrebbe essere aggravato dalla scomparsa dei ghiacciai dell’Antartide Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.