Se riuscite a immaginare una combinazione della musica e della scrittura per tastiera alternativamente notturna e percussiva di Bartók, unita alla rigogliosità cromatica… Leggi
Se riuscite a immaginare una combinazione della musica e della scrittura per tastiera alternativamente notturna e percussiva di Bartók, unita alla rigogliosità cromatica… Leggi
Se riuscite a immaginare una combinazione della musica e della scrittura per tastiera alternativamente notturna e percussiva di Bartók, unita alla rigogliosità cromatica… Leggi
Immaginatevi di essere a spasso per le strade di Parigi tra le due guerre e incontrare artisti come Ernest Hemingway, Salvador Dalí, Igor Stravinskij o Coco Chanel. È… Leggi
L’anno è il 1901, il luogo è Norwich, nell’est del Regno Unito, e l’eroina di questa storia è la dodicenne Edith Holler che, come ci dice lei stessa, è “famosa”…. Leggi
L’anno è il 1901, il luogo è Norwich, nell’est del Regno Unito, e l’eroina di questa storia è la dodicenne Edith Holler che, come ci dice lei stessa, è “famosa”…. Leggi
L’inizio di Jubilee, l’album del 2021 dei Japanese Breakfast, vedeva la cantante e leader Michelle Zauner entusiasticamente lanciata verso un’ impresa: “Come… Leggi
Se riuscite a immaginare una combinazione della musica e della scrittura per tastiera alternativamente notturna e percussiva di Bartók, unita alla rigogliosità cromatica… Leggi
Se riuscite a immaginare una combinazione della musica e della scrittura per tastiera alternativamente notturna e percussiva di Bartók, unita alla rigogliosità cromatica… Leggi
Nell’era post-John Wick il cinema d’azione è stato rivitalizzato e modernizzato (più proiettili, più sangue, più coreografie) e le emozioni che genera sono più vicine… Leggi
Il settimo album in studio di Lady Gaga è stato, secondo la stessa cantante, fortemente influenzato dalla musica dance industrial, suggerendo un ritorno allo stile di The… Leggi
Do molta importanza alle canzoni che s’intonano durante le pulizie di casa, forse perché ho visto vari musical in cui l’attività domestica diventa un portale verso un’altra… Leggi
La carriera di John Zorn come sassofonista, polistrumentista, bandleader e performer con gruppi di jazz free form e improvvisazione sperimentale ha allontanato l’attenzione… Leggi
A scorrere le tappe previste da band internazionali per il loro ritorno in concerto, può subentrare una certa malinconia: l’Italia appare raramente tra i paesi in cui si… Leggi
Venti anni fa, poche ore dopo l’attentato alle torri gemelle di New York, i produttori della Cnn squadernarono le loro rubriche alla ricerca di qualcuno che fornisse al… Leggi
Lo scrittore italiano, morto nel 1985, nel suo saggio Lezioni americane aveva previsto un nuovo millennio tecnologico che avrebbe modificato il linguaggio e il modo di scrivere Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati