Europa

Il governo francese fa muro sulle pensioni

Il primo ministro Édouard Philippe ha messo la fiducia sulla riforma del sistema previdenziale. Per evitare che l’esame in parlamento metta a nudo le debolezze del progetto Leggi

Ricorso respinto

Unione europea Leggi

Una vittoria imbarazzante

“Il Pp vince, Vox decide”, titola Abc. La vittoria alle elezioni del 13 febbraio nella comunità autonoma di Castiglia e León, dove ha conquistato il 31 per cento dei… Leggi

Il bambino terrorista

Nikita Uvarov, un ragazzo di sedici anni della città siberiana di Kansk, è stato condannato a cinque anni di carcere per terrorismo. Uvarov era stato fermato nel 2020 con… Leggi

Una vittoria contestata per il partito di Putin

Alle elezioni del 19 settembre Russia unita si è confermata la prima forza del paese. Ma ha perso terreno a vantaggio dei comunisti. E l’opposizione denuncia i brogli del voto online Leggi

Prove generali

Poco importa se i russi hanno votato da casa, di domenica o di venerdì, dribblando fango e pozzanghere o tra i cristalli e i marmi finti di qualche palazzo. Perché queste… Leggi

Tornano i laburisti

****Il Partito laburista ha vinto le elezioni legislative norvegesi del 12 settembre, mettendo fine agli otto anni di governo della premier conservatrice Erna Solberg. I laburisti… Leggi

Tallinn capitale verde

****Tallinn sarà la capitale verde europea del 2023. La città estone è la prima dell’Europa orientale a ottenere il riconoscimento assegnato dalla Commissione europea… Leggi

Le elezioni di Putin

****Dal 17 al 19 settembre i russia andranno alle urne per eleggere la nuova ****duma****, la camera bassa del parlamento di Mosca. Praticamente tutti i candidati di opposizione… Leggi

Visita imbarazzante

****La visita di papa Francesco in Ungheria e Slovacchia, dal 12 al 15 settembre, ha avuto una chiara dimensione politica e ha lasciato strascichi polemici soprattutto a Budapest…. Leggi

Una soluzione politica per la questione catalana

A Barcellona l’indipendentismo sta lentamente perdendo slancio. E dai negoziati appena avviati con il governo spagnolo potrebbe arrivare un compromesso sul futuro della regione Leggi

Condanne politiche

Gli oppositori Maria Kolesnikova e Maksim Znak sono stati condannati rispettivamente a undici e dieci anni di carcere per aver complottato al fine di organizzare un golpe…. Leggi

Addio a Theodorakis

Axios esti, egli è degno: così il quotidiano Ta Nea ricorda – citando il titolo di una sua composizione su versi di Odisseas Elytis – il musicista, politico e attivista… Leggi

Le proteste dei nazionalisti

L’insediamento del nuovo metropolita della chiesa ortodossa serba del Montenegro, Joanikije, è stato accolto dalle violente proteste di gruppi nazionalisti, che il 5 settembre… Leggi

Un piano per Marsiglia

Durante una visita di tre giorni a Marsiglia, dall’1 al 4 settembre, il presidente Emmanuel Macron ha presentato un piano per il rilancio della città, di recente colpita… Leggi

La vendetta di Lukašenko sulla pelle dei migranti

Dopo la Lituania, anche la Polonia chiude le porte ai profughi che il regime di Minsk sta spingendo verso l’Europa. Una risposta intransigente, che solleva dubbi e critiche Leggi

Barlumi di speranza

Quest’anno la situazione di partenza non è certo migliore, vista la discutibile gestione della terza ondata, la lentezza del programma vaccinale, la confusione nei protocolli… Leggi

Senza maggioranza

In Bulgaria le seconde elezioni legislative in tre mesi si sono concluse con un nuovo nulla di fatto. Come era successo il 4 aprile, nessun partito ha i numeri per formare… Leggi

Il trionfo degli europeisti

Le elezioni moldave dell’11 luglio si sono concluse con la vittoria schiacciante del Partito di azione e solidarietà (Pas) della presidente Maia Sandu, europeista e liberale…. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.