Abbiamo avuto gli imperi più longevi della storia, abbiamo alle spalle uno sterminato passato di cui si potrebbe parlare a lungo, ma cosa si può dire del presente? In questo… Leggi
Nel suo primo discorso all’assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, il presidente statunitense Joe Biden ha promesso di rinunciare all’interventismo militare,… Leggi
Poche scene sono più raccapriccianti della vista di un bambino di tre anni con un martello in mano che spacca grosse pietre da vendere per qualche soldo. Infatti la convenzione… Leggi
Mentre il congresso e la presidenza colombiani sono impegnati a ratificare il trattato internazionale di Escazú che ha l’obiettivo di proteggere l’ambiente e gli attivisti… Leggi
Cinquantacinque anni fa la Cina era in subbuglio. Mao Zedong aveva lanciato la rivoluzione culturale per sradicare l’opposizione all’interno del Partito comunista e ripulire… Leggi
L’8 settembre i francesi hanno cominciato a rivivere la notte degli attentati del 13 novembre 2015 a Parigi, che fecero precipitare la città nell’abisso del terrorismo… Leggi
Mentre il presidente millennial del Salvador, Nayib Bukele, celebrava sui social network l’adozione dei bitcoin come valuta nazionale e attirava su di sé i riflettori del… Leggi
Da molto tempo a Cuba non si vedeva niente di simile. L’11 luglio nelle strade dell’Avana e di altre località dell’isola risuonavano slogan come “libertà” e “abbasso… Leggi
Si potrebbe immaginare che l’idea di un obbligo vaccinale corrisponda a un atteggiamento profondamente tedesco, eppure in Germania solo in pochi l’hanno chiesto per il… Leggi
Una tassa minima “mondiale” per le aziende. La partita non è vinta, ma l’accordo raggiunto dai ministri delle finanze del G7 a Londra ha comunque un forte valore simbolico…. Leggi
Il gigantesco blackout dell’8 giugno, che ha oscurato i siti di alcuni dei principali mezzi d’informazione mondiali, è stato forse ancora più sconcertante perché il… Leggi
Bisogna impegnarsi molto per far sì che l’Unione europea si accorga di quello che succede alle sue frontiere orientali, ma il presidente bielorusso Aleksandr Lukašenko… Leggi
Il presidente statunitense Joe Biden ha già dimostrato immaginazione e coraggio, ma poche delle sue proposte sono più importanti di quella per una tassazione minima globale… Leggi
Nel luglio 2020 gli stati dell’Unione europea hanno trovato un’intesa sul principio di un indebitamento comune per finanziare un piano di rilancio da 750 miliardi di euro… Leggi
Davanti alle grandi manifestazioni nelle città russe e alle forti proteste internazionali, il presidente Vladimir Putin ha allentato la persecuzione nei confronti di Alexej… Leggi
La condanna a tre anni e mezzo di prigione inflitta da un tribunale russo ad Aleksej Navalnyj rappresenta un ulteriore e inaccettabile passo nella deriva autoritaria del presidente… Leggi
Per il momento Julian Assange non sarà estradato negli Stati Uniti. Il verdetto però è meno positivo di quanto sembra, perché non ha nulla a che vedere con la difesa della… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati